yes, therapy helps!
Il potere di guardarsi negli occhi: giocare con le leggi dell'attrazione

Il potere di guardarsi negli occhi: giocare con le leggi dell'attrazione

Aprile 26, 2024

Gli esseri umani sono una delle poche specie di mammiferi in cui un cervello relativamente grande è combinato con una grande capacità di elaborare stimoli visivi. Trascorriamo giorno per giorno prestando attenzione alle scene che stanno accadendo davanti ai nostri occhi, immaginando immagini concrete e giudicando inconsciamente il linguaggio non verbale degli altri, gran parte del quale è visivo.

L'esperienza visiva, quella che ci piace di più

Nel nostro tempo libero amiamo soddisfare i nostri bisogni per essere intrattenuti attraverso i nostri occhi, e per vedere le cose siamo in grado di vedere una successione di spot televisivi, qualcosa che da una prospettiva razionale avvantaggia solo l'inserzionista.


Il nostro cervello è in grado di cogliere questo apparente caos di informazioni visive e ha senso , perché è fatto per adattarsi a una grande quantità di dati e dare priorità ad alcuni aspetti rispetto ad altri. Non per niente circa un terzo del cervello umano è dedicato all'elaborazione di informazioni visive. Si può dire questo l'aspetto è una delle nostre migliori armi di adattamento all'ambiente.

Ma esiste un contesto in cui lo sguardo non è semplicemente uno strumento di raccolta dei dati. Cosa succede quando, invece di cercare informazioni importanti in un flusso continuo di figure e trame in movimento, uno sguardo incontra un altro aspetto? Quali processi vengono attivati ​​quando qualcuno fissa i propri occhi sul nostro e viceversa?


Creare intimità dallo sguardo

Il contatto visivo sembra essere strettamente correlato alla creazione di legami affettivi intimi e alla selezione di possibili partner. Uno studio, ad esempio, sottolinea che le coppie che sono legate da una relazione romantica mantengono il contatto visivo per il 75% del tempo trascorso a parlare tra loro, mentre la cosa normale nel resto dei casi è di dedicare a questo dal 30% al 60% delle volte. Inoltre, migliore è la qualità della relazione (misurata attraverso i questionari), più i membri che la compongono tendono a guardarsi l'un l'altro .

Ma uno sguardo corrispondente non è un semplice sintomo di intimità: può anche essere un fattore che contribuisce a creare quel clima di intimità. In un esperimento, una serie di 72 persone, sconosciute l'una all'altra, erano poste l'una di fronte all'altra, ed è stato loro chiesto di guardarsi negli occhi continuamente per due minuti. Le coppie che hanno seguito queste istruzioni alla lettera hanno mostrato una maggiore sensazione di affetto e l'amore romantico verso l'altra persona, qualcosa che non accadeva nella stessa misura se, invece di guardarsi negli occhi, guardavano le mani dell'altra persona o si concentravano sul contare l'ammiccamento dell'altro.


Perché succede?

Gli occhi sono una delle parti del viso su cui ci concentriamo maggiormente quando interagiamo con qualcuno. Questo, che sembra naturale e persino ovvio, è una rarità nel regno animale . Tuttavia, la nostra specie si è evoluta per avere un controllo straordinario dei muscoli del viso che circondano gli occhi, e siamo anche particolarmente bravi nel riconoscere le sfumature e le sottigliezze dietro questi piccoli movimenti. Ecco perché, per incontrare qualcuno, questa è una delle nostre parti preferite su cui focalizzare la nostra attenzione, oltre alla bocca.

Tuttavia, quando non guardiamo solo gli occhi di qualcuno, ma che qualcuno ci guarda, l'interazione cambia completamente quando entra in gioco la Teoria della Mente, che può essere brevemente definita come la nostra capacità di pensare a quello che sta succedendo. passa attraverso la mente all'altra persona, che può essere basata su ciò che lei pensa passa attraverso la mente a noi, ecc.

In un certo senso, le minori barriere che vengono poste a questa trasmissione di informazioni in tempo reale sotto forma di uno sguardo sostenuto e corrispondente dall'altra persona, tanto più intima diventa nel contesto.

Tra onestà e menzogna

Quando incontriamo uno sguardo che ci mette di fronte, non solo vediamo alcuni occhi, ma la possibile immagine che stiamo dando si confonde con l'informazione che l'altra persona ci rivela . Questo è il motivo per cui il contatto visivo è un fenomeno in cui possono manifestarsi sia l'insicurezza che la sintonizzazione e la creazione di un contesto intimo.

Nella negoziazione tra l'informazione che si ottiene dall'altro e ciò che è dato di sé, il mantenimento del contatto visivo è un sintomo di comfort e sicurezza in quanto detto e fatto , mentre il contrario accade con l'avversione.

Infatti, già in gruppi di bambini di 6 anni, è stata trovata una tendenza ad associare il contatto visivo con l'onestà e l'avversione dello sguardo dell'altro con la menzogna, mentre quelli che guardano altrove potrebbero farlo perché non hanno la capacità di focalizza la tua attenzione sullo sguardo dell'altro e allo stesso tempo mantieni una falsa immagine di te stesso che sembra coerente.

La spontaneità è premiata

Tenere gli occhi aperti a qualcuno sembra avere un costo cognitivo relativamente alto (ci deconcentra), e se lo facciamo anche deliberatamente e non in modo subconscio, la difficoltà di mantenere un dialogo agile e stimolante può diminuire. In questo modo, le persone che esprimono la loro affinità con qualcuno attraverso sguardi reciproci spontanei e non del tutto pianificati hanno un vantaggio su coloro che cercano di mantenere il contatto visivo poiché la loro era un'imposizione.

In breve, quelle persone che hanno meno motivi per mentire (verbalmente o gestualmente) su se stessi, sono in grado di fare in modo che il reciproco contatto visivo si allunghi . Possiamo concludere che per trarre beneficio dal potere di tenere lo sguardo non è sufficiente provare a metterlo in pratica, ma deve andare di pari passo con una ben fatta autostima e la convinzione che ciò che possiamo offrire all'altra persona servirà per mutuo vantaggio

Riferimenti bibliografici:

  • Einav, S. e Hood, B. M. (2008). Occhi rivelatori: attribuzione da parte dei bambini dell'avversione dello sguardo come stecca di menzogna. Psicologia dello sviluppo, 44 ​​(6), pp. 1655-1667.
  • Kellerman, J., Lewis, J e Laird, J. D. (1989). Guardare e amare: gli effetti dello sguardo reciproco sui sentimenti di amore romantico. Journal of Research on Personality, 23 (2), pp. 145-161.
  • Rubin, Z. (1970). Misurazione dell'amore romantico. Journal of Personality and Social Psychology, 16 (2), pp. 265-273.

"Legge d'Attrazione: tutto ciò che non ti dicono" - Corso GRATIS di Daniele Penna VERSIONE INTEGRALE (Aprile 2024).


Articoli Correlati