yes, therapy helps!
Comportamento: storia, concetti e autori principali

Comportamento: storia, concetti e autori principali

Marzo 29, 2024

Attualmente, la psicologia include una grande varietà di orientamenti teorici. Paragonabile in qualche modo a ideologie politiche o credenze religiose, I paradigmi psicologici assumono linee guida comportamentali che ci inducono a praticare la pratica professionale in modi diversi.

Il comportamentismo è uno degli orientamenti più comuni tra gli psicologi, anche se al giorno d'oggi è più normale praticare nel suo lato cognitivo-comportamentale. Successivamente, esaminiamo la storia del comportamentismo e le sue caratteristiche principali.

  • Articolo correlato: "Tipi di terapie psicologiche"

Cos'è il comportamentismo?

Il comportamentismo è una corrente di psicologia che si concentra sullo studio di leggi comuni che determinano il comportamento umano e animale. Nella sua origine, il comportamentismo tradizionale lascia da parte l'intrapsichico per concentrarsi sul comportamento osservabile , cioè, dà la priorità all'obiettivo rispetto al soggettivo. Ciò contrasta il comportamentismo con approcci precedenti come la psicodinamica e la fenomenologia. Infatti, dal punto di vista comportamentale, ciò che di solito intendiamo come "mente" o "vita mentale" è solo un'astrazione di ciò che la psicologia dovrebbe veramente studiare: i legami tra stimoli e risposta in contesti specifici.


I comportamentisti tendono a pensare agli esseri viventi come "tabulas rasas" di chi la condotta è determinata da rinforzi e punizioni che ricevono più che da predisposizioni interne. Il comportamento, quindi, non dipende principalmente da fenomeni interni, come istinti o pensieri (che, d'altra parte, sono comportamenti nascosti), ma piuttosto dall'ambiente, e non possiamo separare il comportamento o l'apprendimento dall'ambiente. contesto in cui si svolgono.

Infatti, quei processi che avvengono nel sistema nervoso e che per molti altri psicologi sono la causa di come agiamo, per i comportamentisti sono solo un altro tipo di reazioni generate attraverso la nostra interazione con l'ambiente.


Il concetto di "malattia mentale" visto dai comportamentisti

I comportamentisti sono stati spesso collegati al mondo della psichiatria di il suo uso del metodo sperimentale per ottenere conoscenza , ma questa associazione non è giusta, poiché in molti aspetti i comportamentisti sono chiaramente differenziati dagli psichiatri. Una di queste differenze è l'opposizione del comportamentismo al concetto di malattia mentale.

Da questa filosofia applicata alla psicologia, non può esserci alcun comportamento patologico , poiché questi sono sempre giudicati in base alla loro idoneità a un contesto. Mentre le malattie devono avere cause biologiche relativamente ben note e ben note, i comportamentisti sottolineano che non vi sono prove sufficienti a favore dell'esistenza di questi biomarcatori nel caso di disturbi mentali. Pertanto, si oppongono all'idea che il trattamento di problemi come la fobia o il DOC possa concentrarsi sui farmaci psicotropi.


Concetti di base del comportamentismo

Successivamente definiamo i termini principali della teoria comportamentale.

1. Stimolo

Questo termine si riferisce a qualsiasi segnale, informazione o evento produce una reazione (risposta) di un organismo.

2. Risposta

Qualsiasi comportamento di un organismo quello nasce come reazione a uno stimolo .

3. Condizionamento

Il condizionamento è un tipo di apprendimento derivato dall'associazione tra stimoli e risposte.

4. Rinforzo

Un rinforzo è una conseguenza di un comportamento che aumenta la probabilità che si verifichi di nuovo.

5. Punizione

Opposto al rinforzo: conseguenza di un comportamento che diminuisce la probabilità che si verifichi di nuovo.

Wundt: la nascita della psicologia sperimentale

Wilhelm Wundt (1832-1920), considerato da molti "il padre della psicologia", pose le basi di ciò che alla fine sarebbe diventato il comportamentismo. Ha creato il primo laboratorio di psicologia scientifica e statistiche sistematicamente utilizzate e il metodo sperimentale per estrarre regole generali sul funzionamento dei processi mentali e sulla natura della coscienza.

I metodi Wundt dipendevano in larga misura dall'introspezione o auto-osservazione, una tecnica in cui i soggetti sperimentali forniscono dati sulla propria esperienza.

Watson: psicologia vista dal comportamentismo

John Broadus Watson (1878-1958) ha criticato l'uso della metodologia introspettiva di Wundt e dei suoi seguaci. In una conferenza del 1913, considerata la nascita del comportamentismo, Watson sostenne che fosse veramente scientifico La psicologia dovrebbe concentrarsi sul comportamento manifesto invece di stati mentali e concetti come "coscienza" o "mente", che non possono essere analizzati obiettivamente.

Watson respinse anche la concezione dualistica che separava il corpo e la mente (o l'anima) e sosteneva che il comportamento delle persone e degli animali dovrebbe essere studiato allo stesso modo poiché, se il metodo introspettivo fosse lasciato da parte, non sarebbe C'era una vera differenza tra i due.

In un esperimento noto e controverso, Watson e la sua assistente Rosalie Rayner loro hanno causare una baby fobia a un bambino di nove mesi ("piccolo Albert"). Per questo hanno abbinato la presenza del topo con suoni forti. Il caso del piccolo Albert ha dimostrato che il comportamento umano non è solo prevedibile, ma anche modificabile.

  • Articolo correlato: "I 10 esperimenti psicologici più inquietanti della storia"

La scatola nera

Per Watson, gli esseri viventi sono "scatole nere" il cui interno non è osservabile. Quando gli stimoli esterni ci raggiungono, rispondiamo di conseguenza. Dal punto di vista dei primi comportamentisti, anche se ci sono processi intermedi all'interno dell'organismo, essendo inosservabili essi devono essere ignorati quando si analizza il comportamento.

Tuttavia, a metà del ventesimo secolo, i comportamentisti lo hanno qualificato e, senza ignorare l'importanza dei processi direttamente non sensoriali che avvengono all'interno del corpo, ha sottolineato che la psicologia non ha bisogno di renderli conto per fornire spiegazioni sulle logiche che governano il comportamento B. F. Skinner, per esempio, era caratterizzato dal dare ai processi mentali esattamente lo stesso status del comportamento osservabile, e da concepire il pensiero come comportamento verbale . Parleremo di questo autore più tardi.

un po ' neo-comportamentisti come Clark Hull e Edward Tolman hanno incluso processi intermedi (o variabili intervenienti) nei loro modelli. Lo scafo includeva impulso interno, motivazione e abitudine, mentre Tolman sosteneva che costruivamo rappresentazioni mentali dello spazio (mappe cognitive).

Watson e il comportamentismo in generale sono stati influenzati in modo fondamentale da due autori: Ivan Pavlov e Edward Thorndike.

Condizionamento classico: i cani di Pavlov

Ivan Petrovich Pavlov (1849-1936) era un fisiologo russo che realizzò, mentre eseguiva esperimenti sulla secrezione di saliva nei cani, che animali salivano presto quando vedevano o odoravano il cibo, e anche semplicemente quando gli inservienti stavano per dar loro da mangiare. Più tardi li fece sbavare quando sentì il suono di un metronomo, un campanello, una campana o una luce per associare questi stimoli alla presenza di cibo.

Da questi studi Pavlov descrisse il condizionamento classico, un concetto fondamentale nel comportamentismo, grazie al quale i primi interventi furono sviluppati sulla base delle tecniche di modificazione del comportamento negli esseri umani. Ora, per capire come funziona il condizionamento classico, devi prima sapere con quali stimoli ci lavori.

Uno stimolo incondizionato (cioè, non richiede l'apprendimento per suscitare una risposta) provoca una risposta incondizionata; Nel caso dei cani, il cibo provoca la salivazione spontaneamente. Se lo stimolo incondizionato (cibo) viene ripetutamente associato a uno stimolo neutro (ad esempio, la campana), lo stimolo neutro finirà per produrre la risposta incondizionata (salivato) senza la necessità che lo stimolo incondizionato sia presente.

Per Pavlov il concetto di mente non è più necessario da allora concettualizzare le risposte come riflessioni che si verificano dopo la comparsa di stimoli esterni.

L'esperimento del piccolo Albert of Watson e Rayner è un altro esempio di condizionamento classico. In questo caso il ratto è uno stimolo neutro che diventa uno stimolo condizionato che causa la risposta alla paura per associazione con il rumore forte (stimolo incondizionato).

Gli animali nel comportamentismo

I comportamentisti classici spesso usavano gli animali nei loro studi. Gli animali lo sono considerato equivalente alle persone in termini di comportamento e i principi di apprendimento estratti da questi studi sono estrapolati in molti casi agli esseri umani; Certo, cercando sempre di rispettare una serie di presupposti epistemologici che giustificano questa estrapolazione. Non dimenticare che tra le specie ci sono molti aspetti del comportamento che variano.

L'osservazione sistematica del comportamento animale lascerebbe il posto all'Etologia e alla Psicologia Comparata. Konrad Lorenz e Niko Tinbergen sono due dei più importanti rappresentanti di queste correnti.

Condizionamento strumentale: i gatti Thorndike

Edward Lee Thorndike (1874-1949), contemporaneo di Pavlov, condusse vari esperimenti sugli animali per studiare l'apprendimento. Introdotti i gatti nelle "scatole dei problemi" osservare se sono riusciti a fuggire da loro e in che modo.

Nelle scatole c'erano diversi elementi con cui i gatti potevano interagire, come un bottone o un anello, e solo il contatto con uno di questi oggetti poteva causare l'apertura della porta della scatola. All'inizio i gatti riuscirono ad uscire dalla scatola per tentativi ed errori, ma man mano che i tentativi venivano ripetuti ogni volta sfuggivano più facilmente.

Da questi risultati Thorndike ha formulato la legge di effetto, che afferma che Se un comportamento ha un risultato soddisfacente, è più probabile che si ripresenti e che se il risultato è insoddisfacente, questa probabilità diminuisce. Più tardi avrebbe formulato la legge dell'esercizio, secondo cui l'apprendimento e le abitudini che si ripetono sono rinforzati e quelli che non si ripetono sono indeboliti.

Gli studi e le opere di Thorndike hanno introdotto il condizionamento strumentale . Secondo questo modello, l'apprendimento è una conseguenza del rafforzamento o dell'indebolimento dell'associazione tra un comportamento e le sue conseguenze. Questo servì da base per formulare le proposte più tardi, nell'emergere del vero comportamentismo, come vedremo.

Il comportamentismo radicale di Skinner

Le proposte di Thorndike furono l'antecedente di ciò che conosciamo come condizionamento operante, ma questo paradigma non si sviluppò completamente fino alla comparsa delle opere di Burrhus Frederic Skinner (1904-1990).

conciatore ha introdotto il concetti di rinforzo positivo e negativo . Si chiama rinforzo positivo per premiare un comportamento che dà qualcosa, mentre il rinforzo negativo è il ritiro o l'evitamento di un evento spiacevole. In entrambi i casi, l'intenzione è quella di aumentare la frequenza e l'intensità dell'aspetto di un determinato comportamento.

Skinner difendeva il comportamentismo radicale, che lo mantiene ogni comportamento è il risultato di associazioni apprese tra stimoli e risposte. L'approccio teorico e metodologico sviluppato da Skinner è noto come analisi del comportamento sperimentale ed è stato particolarmente efficace nell'educazione dei bambini con disabilità intellettive e dello sviluppo.

  • Articolo correlato: "Le 37 migliori frasi di B. F. Skinner e comportamentismo"

Sviluppo del comportamentismo: la rivoluzione cognitiva

Il comportamentismo è andato in declino a partire dagli anni '50, in coincidenza con l'ascesa della psicologia cognitiva. Il cognitivismo è un modello teorico emerso come reazione all'enfasi radicale del comportamentismo sul comportamento manifesto, lasciando da parte la cognizione. L'inclusione progressiva delle variabili intervenienti nei modelli comportamentali ha favorito molto questo cambio di paradigma, noto come "rivoluzione cognitiva".

Nella pratica psicosociale, i contributi e i principi del comportamentismo e del cognitivismo finirebbero per riunirsi in quella che conosciamo come terapia cognitivo-comportamentale, che si concentra sulla ricerca dei programmi di trattamento più supportati da prove scientifiche.

il terapie di terza generazione sviluppato negli ultimi anni recuperare parte dei principi del comportamentismo radicale, riducendo l'influenza del cognitivismo. Alcuni esempi sono la terapia di accettazione e impegno, la terapia di attivazione comportamentale per la depressione o la terapia del comportamento dialettico per il disturbo di personalità borderline.

  • Articolo correlato: "Terapie comportamentali: prima, seconda e terza onda"

Riferimenti bibliografici:

  • Baum, W.M. (2005) Comprensione del comportamentismo: comportamento, cultura ed evoluzione. Blackwell.
  • Kantor, J. (1963/1991). L'evoluzione scientifica della psicologia. Messico: Trillas.
  • Mills, J. A. (2000). Controllo: una storia di psicologia comportamentale. New York University Press.
  • Rachlin, H. (1991) Introduzione al comportamentismo moderno. (3a edizione.) New York: Freeman.
  • Skinner, B. F. (1976). A proposito di comportamentismo. New York: Random House, Inc.
  • Watson, J. B. (1913). Psicologia come la vede il comportamentista. Recensione psicologica, 20, 158-177.

Neoliberismo e manipolazione di massa - Ilaria Bifarini (storia di una bocconiana redenta) (Marzo 2024).


Articoli Correlati