yes, therapy helps!
Il transfert e il controtransfert in psicoanalisi

Il transfert e il controtransfert in psicoanalisi

Aprile 4, 2024

Se c'è qualcosa che caratterizza la psicoanalisi sviluppata da Sigmund Freud, è l'enfasi che pone sui processi psicologici che teoricamente accadono inconsciamente e dirigono il nostro modo di agire, pensare e sentire.

La psicoanalisi nasce come tentativo di comprendere la psicologia umana , ma è stato anche sollevato come uno strumento fatto per affrontare gli effetti inopportuni di avere un inconscio troppo "ribelle". Un inconscio che, surrettiziamente, sta guidando e influenzando il nostro modo di agire in ogni momento. Inoltre, ci sono due concetti creati per monitorare l'effetto che le forze inconsce hanno sulla relazione tra paziente e analista. Questi sono il trasferimento e il controtransfert .


Che cos'è il transfert in psicoanalisi?

Secondo le teorie di Freud, ogni volta che sperimentiamo nuove sensazioni stiamo evocando parte delle esperienze passate questo ha lasciato un segno nel nostro inconscio. Il trasferimento è, appunto, il modo in cui le idee e le sensazioni sui collegamenti con le persone con cui abbiamo relazionato prima sono proiettate verso un'altra persona, sebbene sia la prima volta che la vediamo.

Pertanto, il transfert è il modo in cui la mente umana rivive certe esperienze legate ai legami (che sono state fissate nel nostro inconscio) quando interagiscono con qualcuno nel presente, secondo Freud.


Basato sulle idee di Sigmund Freud, i trasferimenti sono strettamente correlati ai collegamenti più antichi e più emotivamente rilevanti per le persone , che nella maggior parte dei casi sono i rapporti con le figure genitoriali e materne. L'interazione con i genitori (oi loro sostituti, secondo Sigmund Freud) lascerebbe segni molto importanti nell'inconscio, e questi potrebbero manifestarsi nei trasferimenti futuri.

Trasferimento durante la psicoterapia

Anche se teoricamente il trasferimento è un fenomeno generalizzato che si verifica nel nostro giorno per giorno, Sigmund Freud ha posto l'accento sulla necessità di considerare l'effetto che il trasferimento ha durante le sessioni di psicoanalisi . Dopo tutto, Freud ha creduto, il contesto in cui viene eseguita la terapia non cancella automaticamente il funzionamento dell'inconscio, e questo continua ad essere governato dalle sue regole.


Pertanto, durante le sessioni, potrebbe verificarsi il trasferimento, significherebbe che il paziente proietta nei contenuti dell'analista del suo inconscio e rivive i legami affettivi del passato . In questo modo, secondo Freud, il paziente vedrà come il suo rapporto con lo psicoanalista ricorderà relazioni già vissute, per quanto illogico possa sembrare. Puoi innamorarti e cadere per amore dell'analista, provare avversione per lui, odiarlo come odi a una figura importante del passato, ecc.

Ma per Freud non era male che fosse stato avviato un trasferimento dal paziente all'analista. In effetti, faceva parte della terapia, poiché creava un legame emotivo dal quale il terapeuta poteva guidare il paziente nella risoluzione di conflitti psicologici e blocchi basati sul trauma. In altre parole, il trasferimento sarebbe un ingrediente necessario affinché la relazione terapeutica fosse orientata alla risoluzione dei problemi dei pazienti.

I tipi di trasferimenti

Sono stati ipotizzati due tipi di trasferimento: il trasferimento positivo e il trasferimento negativo.

  • il trasferimento positivo è uno in cui gli affetti proiettati verso l'analista sono amichevoli o legati all'amore. Questo tipo di trasferimento è desiderabile se non è molto intenso, ma se diventa troppo intenso è molto dannoso, in quanto porta a un'infatuazione romantica, a un'ossessione e ad un'estrema erotizzazione della relazione terapeutica che suppone la fine di questo.
  • il trasferimento negativo si basa su sentimenti di odio e avversione verso lo psicoanalista. Certo, se si verifica con molta intensità può rovinare le sessioni.

Il controtransfert

Il controtransfert ha a che fare con i sentimenti e le idee che l'analista proietta sui pazienti dalle loro esperienze passate, inconsciamente.

Per Sigmund Freud era molto importante che ogni psicoanalista sapesse come individuare gli effetti che il controtransfert aveva sul loro modo di relazionarsi con i pazienti e le loro motivazioni nel trattare con loro. Dopo tutto, ha creduto, gli analisti non cessano di essere esseri umani perché hanno una professione e una conoscenza specifiche sulla teoria psicoanalitica, e il tuo inconscio può prendere le redini della relazione terapeutica per il male .

Ad esempio, durante la libera associazione è normale per lo psicoanalista stesso, basato sulla propria soggettività e sulla rete di significati, ricordi e credenze inconsce, utilizzare il proprio punto di vista per riorganizzare il discorso del paziente in un tutto con un significato che esprime qual è la radice del disturbo. In questo modo, Il controtransfert può essere inteso come uno dei processi che intervengono nella vita quotidiana terapeutica .

Tuttavia, alcuni autori hanno deciso di utilizzare una definizione più limitata per riferirsi a ciò che significa "controtransfert". In questo modo, il controtransfert sembra essere il modo in cui lo psicoanalista reagisce ai trasferimenti dei pazienti . L'uso di questi due significati può causare confusione, perché sono molto diversi: uno si applica a momenti specifici, mentre l'altro comprende l'intero processo terapeutico in psicoanalisi.

Il trasferimento e il controtransfert in psicologia

Sia il transfert che il controtransfert, come concetti, sono nati con la corrente psicoanalitica che Freud ha fondato. Al di fuori della corrente psicodinamica a cui appartiene la psicoanalisi, sono idee prese in considerazione in alcuni approcci eclettici, come la terapia della Gestalt, ma non hanno alcun valore reale per l'erede della psicologia ai paradigmi del comportamentismo e della psicologia cognitiva .

Il motivo è che non esiste un modo obiettivo per stabilire, quando c'è e quando non c'è trasferimento o controtransfert. Sono concetti che possono essere usati solo per descrivere stati di soggettività che, poiché sono tali, non possono essere verificati, quantificati o utilizzati in ipotesi che possono essere validati scientificamente. pertanto, questi concetti sono estranei alla psicologia scientifica attuale e, in ogni caso, fanno parte della storia della psicologia e delle discipline umanistiche.

Riferimenti bibliografici:

  • Roudinesco, Élisabeth (2015). Freud. Nel tuo tempo e nostro. Madrid: dibattito editoriale.

Transfert e Controtransfert (Aprile 2024).


Articoli Correlati