yes, therapy helps!
La società dello spettacolo: una riflessione sulla postmodernità

La società dello spettacolo: una riflessione sulla postmodernità

Potrebbe 5, 2024

al giorno d'oggi viviamo momenti convulsi a livello di società, politica ed economia . Si presume che una parte della crisi finanziaria globale ci abbia assediato per esattamente dieci anni, ma indica anche un'altra ragione, una più psicologica o, piuttosto, psicosociale. Una mancanza di comprensione della società che siamo e di ciò che vogliamo essere. "Una crisi di valori", affermano filosofi e sociologi di tutto il mondo. L'attività economica in tempi buoni sarebbe stata un miraggio di ciò che pensavamo dovesse essere, e ora rimane solo il suo aspetto. kitsch.

Il concetto di società dello spettacolo è ormai più di vent'anni dal momento che è stato concepito per mano dell'autore, pensatore e filosofo francese Guy Ernest Debord (1931-1994). Questo autore ha scritto un libro di meno di 200 pagine per descrivere ciò che ha visto come il nuovo inganno del XX secolo. Rispetto al modello della società, il capitalista emergente, con ciò che è diventato religione nei tempi passati: un semplice controllo delle persone che creano una realtà fittizia e che non è mai esistita, come il consumo.


  • Forse ti interessa: "Cos'è la psicologia politica?"

Qual è la società dello spettacolo?

L'idea della società dello spettacolo nasce dal pensiero situazionista degli anni Cinquanta del secolo scorso. Guy Debord ha ricevuto influenze dal cinema moderno, dai parolieri europei e dai pensieri marxisti e anarchici più radicali. Quindi fondò l'Internazionale Lettone nel 1952 , rivista critica con il modello urbano che era stato forgiato dopo il periodo della guerra mondiale.

Appena cinque anni dopo, nel 1957, fu fondata la Situationist International (IS), un'organizzazione di intellettuali e artisti rivoluzionari che sono andati contro il capitalismo che veniva implementato nella società europea. Inoltre, fu una fiera rivendicazione contro la società di classe e contro la cultura della civiltà occidentale del dominio capitalista. Questo movimento è stato alimentato dalle ideologie di estrema sinistra di autori come Georg Lukács o Rosa Luxemburg.


Un decennio più tardi, il fondatore del gruppo Situazionista, avendo raccolto informazioni e osservazioni sufficienti sulla vita quotidiana, scrisse la sua opera più famosa: La società dello spettacolo (1967). Questo libro era una tesi magistrale del dibattito critico contro la società del capitalismo moderno, così come il suo impatto sull'identità delle persone. "Tutto ciò che è stato vissuto direttamente, si allontana oggi in una rappresentazione", ha assicurato lo scrittore del lavoro.

I valori della società postmoderna

I situazionisti del tempo hanno dato un grande contributo alle rivolte culturali e intellettuali di tutto il mondo, dal mondo occidentale a quello orientale, prestando particolare attenzione alla primavera del 1968 (Primavera di Praga), opponendosi alla grande resistenza contro i valori inculcati nelle società moderne. Capitalismo, consumo, immagine, status, materialismo. Era destinato a rompere con quei valori predeterminati e artificiali creare un modello più puro, sentimentale e umanistico.


Per Guy Debord il modello della produzione capitalista avanzata ha segnato il nostro stile di vita, il nostro modo di relazionarci con gli altri e i valori acquisiti in base allo spettacolo . Come spettacolo, comprendiamo la rappresentazione di questi valori da parte dei media, del cinema, delle pubblicità e degli striscioni pubblicitari che ingrandiscono idee e sentimenti falsi, secondo i critici.

I valori della società dello spettacolo che sono ancora presenti oggi, suggeriscono la convinzione di una realtà artificiale come il nostro essere il nostro ambiente naturale. La normalizzazione di questi precetti come metodo di coesistenza. Il veicolo, i dispositivi, i tipi di viaggi che facciamo, tutti concetti mercantili che rispondono ad un'erronea idealizzazione di ciò che dovrebbe essere la vita basata sull'immagine che viene data agli altri .

La psicogeografia come metodo rivoluzionario

Una delle chiavi per superare alcuni degli stereotipi segnati dal capitalismo occidentale, era quella che Guy chiamava il metodo della "deviazione", un modo per tracciare una direzione diversa da ciò che la società ci ha abituato. Quindi, la psicogeografia era un metodo sperimentale molto efficace che mirava a segnare un percorso indefinito che vagava attraverso ambienti urbani e non era predeterminato dal ritmo della società.

Si trattava di camminare, generare situazioni naturali ed esperienze casuali (ecco perché si chiamava Situationism). Secondo un altro esperto del settore, lo spagnolo Luis Navarro, una situazione può essere un momento spontaneo o costruito, secondo come ogni persona vuole o ha bisogno di creare la propria realtà . Da questo punto di vista, questa è una delle linee principali della società dello spettacolo, per mettere in dubbio lo schema creato per una società "funzionale e civilizzata".

Situazionismo oggi

Oggi molti movimenti sociali sono eredi diretti del Situazionismo del XX secolo. La crisi globale del sistema finanziario scoppiata più di un decennio fa è direttamente una crisi dell'attuale sistema capitalista (erede anche del secolo scorso). Per questo motivo, piattaforme come "Occupy Wall Street", la pagina di riconoscimento globale come "Wikileaks" o gli attivisti hacker di "Anonymous", sono presentate come strumenti per combattere la cultura consolidata .

A livello nazionale, in Spagna, il cosiddetto "Movimento 15M" è stato tradotto in proteste pacifiche iniziate nelle grandi città del paese in domanda di tagli salariali, il ritiro di diritti civili come l'alloggio o un lavoro stabile o il disaffezione politica sentita dai cittadini contro i loro leader rappresentativi. La corruzione è stata l'ultimo pilastro di questo fenomeno che continua ad essere rafforzato al momento.


Jean-Pierre Lebrun: La società. Pensare il mondo contemporaneo con Freud e Lacan (Potrebbe 2024).


Articoli Correlati