yes, therapy helps!
Cos'è una valutazione psicologica?

Cos'è una valutazione psicologica?

Aprile 4, 2024

Il processo di valutazione psicologica È una delle componenti più importanti dell'intervento nel campo della psicologia. È grazie a questo che è possibile proporre misure efficaci per affrontare problemi specifici osservati.

In questo articolo vedremo come è definito e cos'è una valutazione psicologica e la diagnosi che conduce .

  • Articolo correlato: "Tipi di terapie psicologiche"

La nascita dell'idea di valutazione psicologica

Il momento storico in cui ha avuto luogo la maggiore crescita e lo sviluppo scientifico delle peculiarità psicologiche dell'essere umano corrisponde principalmente al diciannovesimo e al ventesimo secolo (sebbene si presuma un considerevole volume di studi e ricerche precedenti).


Con questo e dallo sviluppo di alcune discipline della conoscenza come statistica, pedagogia, psicologia sperimentale, tra gli altri, è stato possibile stabilire alcune prime approssimazioni al concetto di diagnosi .

Come per molti aspetti legati al campo della psicologia, la definizione di questo fenomeno è stata riformulata dai nuovi contributi che gli autori hanno proposto nel corso della storia.

All'interno delle prospettive più contemporanee ci sono tre correnti teoriche sono stati usati per spiegare che tipo di variabili dovrebbero essere diagnosticate : l'ambientalista (enfasi sui fattori situazionali come determinanti comportamentali), l'interazionista (rilevanza dell'interazione tra soggetto e ambiente) e il cognitivista (stile cognitivo come base comportamentale).


La diagnosi psicologica e le sue componenti

I risultati delle tre correnti psicologiche citate hanno permesso una definizione più profonda e completa di ciò che implica il processo diagnostico. Considerando il suo significato generale, diagnosi comporta l'analisi dei dati raccolti al fine di valutare (o conoscere) determinati aspetti di diversa natura .

Applicando questa caratterizzazione al campo della psicologia, l'oggetto di studio è la descrizione delle particolarità cognitive, emotive e comportamentali di uno specifico soggetto. Pertanto, sembra importante prendere in considerazione questo scopo come questo individuo si relaziona con i loro normali contesti di interazione .

Inoltre, si presume che la diagnosi abbia il fine ultimo dell'intervento (come l'obiettivo più frequente, anche se non unico) e è delimitato in ogni momento nel campo scientifico-tecnico . Il suo processo comporta la combinazione di diverse metodologie di lavoro.


I tre elementi della diagnosi in psicologia

Una diagnosi Ha tre elementi principali: il soggetto su cui cade il processo, l'oggetto che stabilisce quali contenuti basano la diagnosi e lo scopo dello stesso, che motiva l'applicazione di un intervento concreto in cui si riflettono le cause oi fattori che propiziano le osservazioni esposte nella diagnosi.

Inoltre, l'intervento proposto può essere qualificato (posto occupato dal soggetto rispetto ad un gruppo di riferimento), modificatore (quali cause influenti devono essere modificate), preventivo (implementazione di alternative per evitare una certa situazione futura) o ristrutturazione (riorganizzazione di fattori influenti a fini preventivi).

Le fasi del processo generale di diagnosi psicologica

Diversi sono i contributi forniti dagli autori esperti in merito al numero e al tipo di procedure che dovrebbero conformare il processo diagnostico. Sembra che, tuttavia, Vi è un certo consenso nell'includere quattro fasi principali ognuno dei quali ha fasi diverse e più concrete.

1. Pianificazione

Nella fase di pianificazione, il ricerca di informazioni preliminari Per quanto riguarda il soggetto e il suo ambiente, un'analisi che supporta le ipotesi iniziali (in base al carattere classificatorio, preventivo o di ristrutturazione presentato dalla diagnosi) e, infine, la configurazione dello sviluppo diagnostico in cui sono stabilite le variabili di analisi inizialmente proposte.

2. Sviluppo

Una seconda fase consiste nello sviluppo del processo, in cui il quadro teorico è delimitato su cui basare i contributi che facilitano lo studio delle unità di analisi, essendo il più semplice possibile e presentando una capacità predittiva adeguato sui risultati delle osservazioni future.

3. Verifica delle ipotesi

Successivamente, un terzo passo è il verifica delle ipotesi teoriche inizialmente proposte riguardo a ciò che è stato trovato nelle osservazioni fatte durante la valutazione.

4. Scrivi il rapporto

infine, una relazione sui risultati dovrebbe essere preparata in cui sono inclusi i dati pertinenti del valutatore e del valutatore, quelli che si riferiscono a tutte le procedure applicate durante il processo, i risultati e la loro valutazione e, in definitiva, le linee guida pertinenti che guideranno il successivo processo di intervento.

Il rapporto deve essere adattato al destinatario in termini di forma e tipo di linguaggio utilizzato, nonché il tono e le espressioni utilizzate in esso, in modo che egli lo capisca.

Caratteristiche del rapporto psicologico

Un rapporto psicologico è un documento che riflette il risultato ottenuto dall'analisi e dal contrasto delle ipotesi inizialmente sollevate, che hanno motivato la valutazione del soggetto in questione.

Questo strumento ha un carattere oggettivo, in questo modo la comunicazione dei dati trovati al destinatario è facilitata .

In generale, una relazione deve includere i dati identificativi del valutatore e della persona valutata, gli obiettivi che motivano detta relazione, l'esposizione delle tecniche di raccolta delle informazioni, la procedura utilizzata, i risultati ottenuti, la conclusione e la valutazione finale dell'esaminatore e le linee guida da mettere in pratica come un intervento.

Inoltre, e Il formato e lo stile di un rapporto psicologico possono essere differenziati secondo il del criterio che viene preso come base per la sua elaborazione: teorico (secondo le direttive di un modello teorico concreto), tecnico (organizzazione dei risultati dei test e delle tecniche applicate) e basato sul problema (la domanda o il motivo per il marchio di consultazione una struttura specifica nel rapporto).

D'altra parte, il rapporto psicologico Ha validità legale ed è considerato un documento scientifico (i risultati sono replicabili) e utili (include gli orientamenti finali dell'intervento psicologico).

L'approccio comportamentale o funzionale nella valutazione psicologica

Esistono diversi tipi di approcci che possono essere presi per guidare il processo di valutazione psicologica di un individuo:

  • Approccio tradizionale (o modello di attributo): focalizzato sull'analisi dei tratti della personalità come unità fondamentali di studio.
  • Approccio operativo o evolutivo: modello che difende un insieme di fasi evolutive nello sviluppo psicologico del soggetto.
  • Approccio cognitivo : focalizzato sullo studio delle cognizioni della persona come asse principale.
  • Approccio psicoeducativo o prescrittivo: più rivolto al campo dell'apprendimento scolastico e all'analisi delle capacità intellettuali degli studenti.
  • Approccio comportamentale o funzionale: orientato alla valutazione della relazione tra le variabili interne ed esterne del soggetto come determinanti del proprio comportamento.

Dalle correnti psicologiche (o cognitive comportamentali) più comportamentali all'approccio funzionale Di solito è l'approccio utilizzato durante il processo diagnostico di riferimento . Questo modello consente uno studio e un'analisi più completi delle variabili determinanti nel processo di valutazione perché difende la premessa che il comportamento deve essere considerato tenendo conto di una molteplicità di fattori influenti, sia interni che esterni.

Quindi, il comportamento umano non dovrebbe essere inteso come il risultato della somma di singoli fattori dal momento che ogni interazione che si verifica tra due (o più) deriva già da un tipo di influenza totalmente diversa dall'aggregato dei suoi originatori originari. Dato il suo enorme carattere complesso e plastico (o modificabile), la sua spiegazione dovrebbe essere affrontata seguendo questa stessa filosofia: quella di considerare i suoi elementi determinanti anche come complessi e variabili.

Le caratteristiche dell'approccio funzionale

L'approccio funzionale dà la priorità all'ambiente o al contesto (inizialmente) e all'interazione (in un secondo momento) come determinanti del comportamento dell'individuo, dando la priorità all'analisi di questo tipo di variabili nel processo diagnostico. I suoi postulati derivano dalla Teoria della modificazione del comportamento e dai contributi di autori come B.F. Skinner, principalmente.

All'interno di questo modello si possono distinguere tre prospettive , che enfatizzano in modo differenziale l'influenza dell'ambiente, le caratteristiche del soggetto o l'interazione di due fattori: la prospettiva comportamentale-situazionale, rispettivamente il comportamento cognitivo-comportamentale e il comportamento cognitivo-sociale.

Data la rilevanza dei fattori osservabili che difendono questa proposta teorica, le variabili che assume come unità di analisi sono quelle che si verificano nel momento presente, che sono accompagnate da uno sfondo e dal conseguente successivo.

A livello metodologico, le loro ipotesi sono valutate sperimentalmente mediante osservazione oggettiva del repertorio comportamentale del soggetto come riflesso delle capacità e abilità interne. Corrisponde, quindi, ad una metodologia intrasoggettiva deduttiva-induttiva.

Questo modello ha uno scopo che è sia interventivo (o modificabile) che preventivo, poiché ha incorporato l'interazione tra il soggetto e il suo ambiente come oggetto variabile di analisi.Comprende, quindi, la forza dinamica di questa relazione tra entrambi gli elementi e dà al comportamento un significato di modificabilità e adattabilità (da qui la sua capacità preventiva).

La valutazione psicologica come processo

Come si può vedere dalla lettura del testo, il processo di valutazione psicologica diventa un insieme di procedure rigorosamente stabilite che sono fondamentali per consentire una diagnosi adeguata e, successivamente, un intervento psicologico adeguato alle particolarità di ogni individuo in particolare e agli obiettivi terapeutici che desiderano raggiungere.

In questo senso, l'approccio funzionale è stato esposto come un modello che ha un significativo supporto teorico, che consente un'analisi completa di tutte le variabili che possono influenzare lo stato attuale (sintomi, comportamenti, cognizioni, ecc.) dell'individuo.

Riferimenti bibliografici:

  • Caballo, V. E. & Simon, M.A. (2001): Manuale di psicologia clinica infantile. Madrid: piramide.
  • Cohen, R. & Swerdlik, M. (2001): test psicologici e valutazione. Messico: McGraw-Hill.
  • Fernández-Ballesteros, R. (2000): Introduzione alla valutazione psicologica. Madrid: piramide.
  • Forns, M. (1993): valutazione psicologica del bambino. Barcellona: Barcanova.

Colloquio Clinico : Colloquio Psicologico : istruzioni per l'uso. (Aprile 2024).


Articoli Correlati