yes, therapy helps!
Lo stress dell'atleta dopo un infortunio

Lo stress dell'atleta dopo un infortunio

Aprile 25, 2024

La psicologia dello sport non si preoccupa solo delle prestazioni che un atleta ha quando è attivo; È anche presente durante l'infortunio sportivo. Negli ultimi anni a causa della professionalizzazione di alcuni sport è cresciuto il numero di studi su quest'area che sono stati pubblicati.

Ciò ha focalizzato l'attenzione sia sulla prevenzione degli infortuni che sul loro trattamento e riabilitazione per lo sport una volta avvenute queste interruzioni. in particolare, la gestione dello stress è molto importante per aiutare le prestazioni non decadono .

  • Articolo correlato: "Cos'è la psicologia dello sport? Conoscere i segreti di una disciplina in crescita"

Intervento psicologico in caso di lesioni sportive

Noi troviamo due momenti nel trauma sportivo ; uno che precede la ferita e corrisponde a una fase di prevenzione, e un secondo che si verificherebbe dopo la lesione in cui entrerebbe la riabilitazione. È importante tenerlo presente perché di fronte all'intervento gli obiettivi che verranno affrontati sono diversi.


Nel primo, lo psicologo sportivo è responsabile della formazione delle risorse psicologiche, alla ricerca di un livello ottimale di tensione muscolare, una riduzione dello stress, un adeguato controllo dell'attenzione e un miglioramento delle risorse di coping al fine di evitare la ferita temuta.

Nella fase post-infortunio o riabilitazione, gli obiettivi variano a seconda che la lesione sia più o meno recente ; Nella fase di immobilizzazione l'obiettivo sarà quello di dare all'atleta strategie per controllare l'ansia e l'accettazione della realtà. Per questo è comune per lo psicologo sportivo allenare abilità comunicative e tecniche di rilassamento, oltre a garantire un impegno terapeutico.

Nella fase di mobilitazione l'obiettivo sarà quello di eseguire un corretto recupero, riadattamento e ritorno alla concorrenza , lavorando per esso le capacità comunicative, le tecniche di rilassamento e le immagini mentali e il controllo dell'ansia, essendo di vitale importanza il supporto sociale.


Le cause

Numerosi studi concordano sull'esistenza di due categorie alle quali può essere dovuta una lesione .

I fattori estrinseci sarebbero quei fattori ambientali. Si riferiscono alla squadra, all'ambiente in cui viene praticata l'attività, alla durata dell'allenamento e ai fallimenti nella preparazione fisica. I secondi sono i fattori intrinseci che hanno la loro natura nelle caratteristiche personali dell'atleta. Includono età, sesso, costituzione fisica, precedenti anamnesi, condizione fisica, abilità e stato psicologico.

Per quanto riguarda quest'ultimo, sfortunatamente È comune peggiorare a seconda della gravità della lesione e del tempo stimato per il recupero . Pertanto, quando l'atleta ha raggiunto il suo pieno recupero, di fronte alla sua normale attività, spesso scopre che quella che prima sembrava una sfida ambiziosa, ora causa stress.


Lesioni e stress nello sport

Se esaminiamo la letteratura scopriamo che Andersen e Williams (1988) hanno ideato un modello in cui è stato proposto che la risposta allo stress fosse il risultato di un relazione bidirezionale tra le valutazioni cognitive dell'atleta relative a una situazione esterna (fattori ambientali) potenzialmente stressanti e gli aspetti fisiologici e attentivi dello stress (fattori intrinseci), in cui sia le valutazioni cognitive sia le risposte fisiologiche e attentive allo stress cambiano continuamente.

Questo modello ha anche cercato di spiegare la relazione tra fattori psicologici e vulnerabilità alle lesioni, inclusa la loro storia sportiva, ma anche le reazioni emotive dell'atleta ferito. Grazie a ciò, è stato possibile effettuare intervento psicologico per la prevenzione degli infortuni o riabilitazione e riabilitazione sportiva dell'atleta ferito.

Il ruolo dell'ansia nelle prestazioni sportive

In questa interazione tra psicologia-lesione-psicologia alcune delle variabili rilevanti nel campo competitivo sono l'ansia e lo stato d'animo dell'atleta. Numerosi studi sono stati condotti in quasi tutte le modalità sportive sull'ansia pre-competitiva e sullo stato mentale in cui gli atleti si incontrano prima di competere. È stato dimostrato che questo non riguarda tutti gli atleti allo stesso modo .

Fattori che influenzano lo stress

Ci sono una serie di condizioni in cui lo stress e la paura di fallire sono aggravati. L'età degli atleti influenza l'aspetto dello stress, essendo più inclini a soffrire di stress il più giovane (dai 10 ai 19 anni) e il più anziano (dai 40 anni).

Deve anche essere preso in considerazione che questa condizione di stress non influenzerebbe allo stesso modo coloro che praticano attività fisica per il tempo libero e coloro che sono impegnati in competizione .

Gli interventi psicologici dopo l'infortunio migliorano il benessere dell'atleta durante la riabilitazione. Il controllo delle loro risposte emotive in questa situazione sfavorevole consentirà un recupero migliore e più veloce il cui obiettivo principale è la riabilitazione sportiva efficace.

Podlog et al. (2011) lo trovarono Le variabili più frequenti che agiscono contro l'atleta sono : l'ansia di una ricaduta, la paura di non tornare alla performance precedente, i sentimenti di isolamento, la mancanza di identificazione con la pratica sportiva, l'insufficiente sostegno sociale degli altri o del campo sportivo e l'eccessiva pressione che causa sentimenti negativi come la paura , rabbia, tristezza.

Pertanto, al fine di lavorare per la preparazione psicologica dietro un infortunio, è importante valutare:

  • Situazioni al di fuori dell'ambiente sportivo che possono causare stress all'atleta.
  • Le richieste specifiche per la formazione.
  • Le richieste della concorrenza.
  • Storia precedente di lesioni.
  • Influenza del pubblico o dei media sull'atleta (se applicabile).

Intervenire sull'ansia

Interventi psicologici come rilassamento, immagini mentali, accompagnamento adeguato da parte del team tecnico (allenatore e colleghi), determinazione degli obiettivi (chiari, valutabili e progressivi), favorire il sostegno sociale familiare direttamente o indirettamente , coppia e amici, sono essenziali per svolgere la formazione nella gestione dello stress.

Nessuno dei due dovrebbe dimenticare aspetti importanti come rafforzare l'appartenenza allo sport che pratichi, ridurre la pressione e migliorare la fiducia in se stessi. (Palmi, 2001; Podlog et al., 2011).

È possibile che l'intervento si concentri anche sulla modifica di convinzioni e atteggiamenti per prevenire futuri infortuni. Non è strano che durante l'allenamento l'auto-percezione dell'atleta sia stata alterata e questo ha generato credenze distorte della loro nuova condizione fisica.

Pensieri come "non appena mi toccano un po ', mi infortunio di nuovo" lasciano un brutto presentimento all'atleta e questo può avere conseguenze nell'esecuzione di un allenamento o di una competizione successiva.

Supporto e programma di rinforzo

Come accennato, supporto familiare con un buon programma di rinforzo può contribuire a migliorare l'autostima dell'atleta infortunato e farlo sentire capace di riprendere la sua vita sportiva.

Sono quei momenti che non si mettono in discussione quando si presentano davanti a una vita sportiva e sportiva. Ma quando succede devi accettarlo e prenderlo come una nuova sfida. Ancora un allenamento


Botta e Risposta (Come un calciatore può superare lo stress della panchina) (Aprile 2024).


Articoli Correlati