yes, therapy helps!
Educazione inclusiva: cos'è e come ha trasformato la scuola

Educazione inclusiva: cos'è e come ha trasformato la scuola

Aprile 23, 2024

L'educazione formale è uno dei metodi più efficaci di socializzazione che le società occidentali hanno costruito. Ecco perché le loro teorie, modelli e pratiche sono state costantemente modificate e in risposta agli eventi sociali, politici ed economici di ogni epoca.

In questo viaggio, e soprattutto da quando l'educazione ha cominciato a essere concepita come un diritto universale, è emerso un paradigma secondo cui tutti devono accedere all'istruzione formale indipendentemente dal nostro genere, origine etnica, disabilità o status socioeconomico. Questo paradigma è quello dell'educazione inclusiva o dell'educazione inclusiva .

Quindi spiegheremo più dettagliatamente, anche se in modo introduttivo, quale sia l'educazione inclusiva, da dove proviene e quali sono alcune delle sue finalità e sfide.


  • Articolo correlato: "Psicologia dell'educazione: definizione, concetti e teorie"

Cos'è l'educazione inclusiva? Origini, proposte

Nel 1990 una conferenza dell'UNESCO si è tenuta in Tailandia, dove diversi paesi (principalmente anglosassoni) si sono incontrati e Hanno proposto l'idea di "una scuola per tutti" .

Nello specifico, volevano integrare ed estendere la portata di ciò che in precedenza veniva chiamato "educazione speciale", ma non si limitavano a discutere le condizioni di esclusione in cui si trovavano le persone con disabilità, ma riconoscevano anche molti altri contesti di vulnerabilità in cui Incontrano molte persone.

Quattro anni dopo, alla Conferenza di Salamanca, 88 paesi hanno raggiunto un accordo sul fatto che l'istruzione dovrebbe avere un orientamento inclusivo, cioè, non dovrebbe limitarsi a garantire l'accesso all'istruzione, ma anche deve garantire che l'istruzione sia efficace ed efficiente .


Ciò significa che l'inclusione è un fenomeno sociale che per quasi trent'anni è stato al centro del dibattito sull'educazione, che ha generato e ampliato un movimento inclusivo, che non si limita a migliorare la qualità della vita del persone con disabilità, ma ha permesso cambiare il modello di assistenza e riabilitazione attraverso un modello di accessibilità nell'attenzione alla disabilità, dove i problemi non sono più ricercati nella persona ma nelle condizioni dell'ambiente circostante.

In breve, l'educazione inclusiva è l'implementazione del paradigma di inclusione in tutti gli ambiti relativi all'istruzione formale (ad esempio e principalmente nelle scuole, ma anche partecipazione a organizzazioni e istituzioni governative e non governative e politiche pubblico).

  • Forse sei interessato: "Difficoltà di apprendimento: definizione e segnali di pericolo"

Istruzione inclusiva o inclusione educativa?

Entrambi i concetti si riferiscono allo stesso processo. La differenza è che il termine inclusione educativa si riferisce all'approccio o al modello teorico , cioè, l'insieme organizzato di idee che promuovono condizioni di parità nell'accesso a un'istruzione efficiente, mentre il termine istruzione inclusiva fa un riferimento più specifico alla pratica; ad esempio, quando una scuola sta attuando strategie concrete per favorire l'inclusione e l'accessibilità.


Differenza tra istruzione speciale e istruzione inclusiva

La differenza principale è nel paradigma che sta alla base di ognuno di essi. L'educazione speciale è emersa come uno strumento per garantire che le persone con disabilità, in alcuni contesti chiamati persone con bisogni speciali, possano accedere all'istruzione formale.

Si chiama "educazione speciale" perché si presume che ci siano persone che hanno problemi o bisogni particolari che l'istruzione generale (non speciale) non ha la capacità di partecipare, quindi diventa necessario creare un modo diverso di educare e soddisfare tali bisogni .

Da parte sua, l'educazione inclusiva non considera che il problema siano le persone, ma l'istruzione stessa, che difficilmente riconosce la diversità delle modalità di funzionamento che coesistono tra gli esseri umani, con le quali, quello che doveva essere fatto non era un " educazione speciale "per" persone speciali ", ma una sola educazione capace di riconoscere e valutare le differenze e affrontarle in condizioni uguali .

Cioè, educazione per tutti, o educazione inclusiva, non si tratta di prevedere che tutti siano uguali, e tanto meno costringere i bambini ad avere le stesse competenze, interessi, preoccupazioni, ritmi, ecc; è il contrario, si tratta di fare un modello educativo che in pratica ci permette di riconoscere che siamo molto diversi, sia nel nostro modo di funzionare che nei modi di elaborare o trasmettere informazioni,quindi devi creare strategie, programmi e politiche diverse e flessibili.

Infine, anche se l'educazione inclusiva è spesso direttamente associata con l'intenzione di incorporare le persone con disabilità nei sistemi educativi, si tratta più di riconoscere gli ostacoli all'apprendimento e gli ostacoli alla partecipazione che vengono messi in pratica. per motivi non solo di disabilità, ma di genere, culturale, socioeconomico, religioso ecc.

Dagli accordi alle azioni

Quindi, cosa possiamo fare per rendere l'educazione inclusiva? In linea di principio dobbiamo individuare le barriere nell'apprendimento e nella partecipazione . Ad esempio, eseguendo valutazioni qualitative che consentano una comprensione ampia e approfondita del particolare contesto educativo, ovvero le caratteristiche, i bisogni, le strutture e i conflitti di una particolare scuola.

Da lì, valutare le possibilità di azione realistiche e sensibilizzare la comunità educativa (insegnanti, familiari, bambini, amministratori) in un modo che promuova un cambio di paradigma e non solo un discorso politicamente corretto.

Un altro esempio sono gli adattamenti curricolari o gli accompagnamenti all'interno della classe che sono fatti dopo averli rilevato le esigenze particolari di entrambi i ragazzi e le ragazze come della pianta didattica. Si tratta in gran parte di essere empatici e ricettivi e di avere la disposizione per analizzare i fenomeni non solo a livello micro.

  • Forse ti interessa: "Studenti con disabilità intellettive: valutazione, follow-up e inclusione"

Alcune sfide di questo progetto

Sebbene sia un progetto molto impegnato per i diritti umani e con ottime intenzioni, così come molti casi di successo, la realtà è che continua ad essere un processo complicato.

Uno dei problemi è che si tratta di una proposta alla quale i "paesi sviluppati" aspirano, e in condizioni diseguali i "paesi in via di sviluppo", il che significa che il suo impatto non è stato generalizzabile a tutti i paesi e ai contesti socioeconomici .

Inoltre, gli ostacoli all'apprendimento e alla partecipazione sono difficili da individuare perché spesso l'attività pedagogica è incentrata sui bisogni dell'insegnante (nel tempo che deve insegnare, sul numero di studenti, ecc.) E i problemi sono incentrato sui bambini, che promuove anche in molti contesti un eccesso di diagnosi psicopatologiche (per esempio, diagnosi eccessive di ADHD).

L'educazione inclusiva è quindi un progetto che ci offre ottime previsioni per il futuro, soprattutto perché i bambini che vivono insieme e riconoscono la diversità, sono i futuri adulti che creeranno società accessibili (non solo in termini di spazio ma anche in termini di apprendimento e conoscenza), ma è anche il risultato di un processo molto complesso che dipende non solo dai professionisti, molto meno dai bambini, ma dalle politiche e dai modelli educativi , della distribuzione delle risorse e di altri fattori macropolitici che devono essere messi in discussione.

Riferimenti bibliografici:

  • Guzmán, G. (2017). "Articolazioni tra educazione e psicopatologia: riflessioni sulle strategie psicopedagogiche dai corpi". Rivista Palobra, Facoltà di Scienze Sociali ed Educazione, Università di Cartagena, (17) 1, pp. 316-325.
  • López, M.F., Arellano, A. & Gaeta, M.L. (2015). Percezione della qualità della vita delle famiglie con bambini con disabilità intellettive incluse nelle scuole regolari. Documento presentato alla IX Conferenza internazionale di ricerca scientifica sulle persone con disabilità, Università INICO di Salamanca.
  • Escudero, J. & Martínez, B. (2011). Educazione inclusiva e cambiamento scolastico. Iberoamerican Journal of Education, 55: 85-105.
  • Parrilla, A. (2002). Circa l'origine e il significato dell'educazione inclusiva. Rivista di educazione 327: 11-28.

Storie di inclusione: Maria Lucia a Banzai (Aprile 2024).


Articoli Correlati