yes, therapy helps!
Sindrome della memoria falsa: tipi e cause di questo fenomeno

Sindrome della memoria falsa: tipi e cause di questo fenomeno

Aprile 1, 2024

La sindrome della memoria falsa è caratterizzata dalla presenza di false memorie che può apparire sia spontaneamente che indotto. È una sindrome perché si riferisce a un insieme di elementi che sono caratteristici di una certa situazione, in questo caso l'evocazione di eventi la cui esistenza è riconosciuta solo dalla persona che li evoca.

Non è una malattia o un disturbo , dal momento che non è stato riconosciuto come categoria clinica da organizzazioni internazionali specializzate. Tuttavia, la falsa sindrome della memoria è emersa in importanti modi nella ricerca scientifica e legale, a seguito di diverse controversie e controversie generate in questi contesti. Vedremo di seguito alcuni dettagli sulle caratteristiche e la storia della sindrome da falsi ricordi.


  • Articolo correlato: Tipi di memoria: in che modo la memoria immagazzina il cervello umano?

Sindrome della memoria falsa: che cos'è?

Nel diciannovesimo secolo, le prime ipotesi pubbliche sui falsi ricordi Sono stati fatti da Sigmund Freud , che ha proposto che un trauma fondamentale rimosso che si è verificato durante l'infanzia ha dato origine ai sintomi psicosomatici delle donne adulte che ha frequentato.

Più tardi, lo stesso Sigmund Freud modifica la sua teoria e parla di ricordi come di una serie di fantasie alla base di eventi traumatici, e offre un'interpretazione per questo dalla sua teoria dello sviluppo psicosessuale.

Successivamente e con lo sviluppo di diversi approcci psicoterapeutici, gran parte degli approcci clinici erano basati sulla convinzione che ci fosse un trauma represso e probabilmente sarà ricordato. Cioè, l'intenzione era quella di rivelare le esperienze traumatiche dell'infanzia attraverso tecniche diverse, che vanno dall'ipnosi alla terapia individuale classica.


Con il passare del tempo, tutto quanto sopra ha cominciato a essere ampiamente messo in discussione, a causa della possibilità di creare un ambiente suggestivo in cui la persona sarebbe finita evocando ricordi di esperienze che non sono mai accadute, o evocarle in modo distorto.

Quanto sopra è avvenuto in parte come conseguenza degli studi sul funzionamento della nostra memoria. Ad esempio, le scienze cognitive ci hanno detto che, lungi dall'essere una sorta di disco rigido che memorizza e nasconde i ricordi, la nostra memoria è più un sistema ricostruttivo e riproduttivo . Non è infallibile, è costruito e modificato nel tempo e attraverso le nostre narrazioni, interazioni ed esperienze; con il quale è soggetto a errori e distorsioni.

Falsi ricordi: tipi e caratteristiche

Un falso ricordo, o un falso ricordo, è un qualsiasi rapporto di memoria in cui vi è una differenza parziale o totale con i fatti di interesse (Pinchansky, Víquez e Zeledón, 2004). In altre parole, questi sono ricordi che vengono ricordati anche se non si sono realmente verificati, o quello sono stati distorti in un modo importante .


Sono immagini del passato che mancano dell'esistenza oggettiva (la loro esistenza non può essere corroborata dalle testimonianze di terzi), ma che una persona può evocare assicurandosi che siano avvenute come riportato. Allo stesso modo si tratta di ricordi che possono causare un'esperienza emotiva importante e significativa in coloro che li denunciano. La sua conformazione non dipende necessariamente dalla dimenticanza , anche se potrebbe essere strettamente collegato a questo.

Esistono due tipi fondamentali di falsi ricordi, memorie spontanee e ricordi impiantati.

1. spontaneo

Sono generati come risultato dell'operazione interna della memoria, ma detta operazione può essere involontariamente evocato da influenze esterne , ad esempio, tramite una richiesta di qualcuno esterno per segnalare chiaramente qualsiasi fatto.

2. Implementato

Sono il risultato dell'esposizione di una persona a informazioni false, che viene presentata in modo coerente e logico con gli schemi di conoscenza della persona. Proviene da un terzo elemento informativo , che può essere un commento fatto da qualcuno, o per esempio attraverso una domanda suggestiva.

In questo caso, il terzo elemento informativo viene presentato con l'intenzione di provocare o forzare il riconoscimento di un falso evento. Cioè, i ricordi impiantati falsi, a differenza di quelli spontanei, sono creati volontariamente da qualcuno che non è la persona che li segnala.

Memorie false impiantate Sono stati appositamente studiati dalla psicologa americana Elizabeth Loftus . I risultati delle loro indagini hanno avuto un impatto importante sulle procedure legali del sistema penale.

  • Forse ti interessa: "Elizabeth Loftus e gli studi della memoria: si possono creare falsi ricordi?"

cause

Pinchanski, Víquez e Zeledón (2004) seguendo Brainerd e Reyna (1995), ci dicono che i meccanismi generali di conformazione dei falsi ricordi, così come nei veri ricordi, dipendono principalmente dai seguenti elementi:

  • Il tipo di informazione che è memorizzata (buon senso o informazioni complesse).
  • La modalità di memorizzazione (orale, tattile, uditiva, visiva o combinata).
  • Il momento della valutazione di memoria (se è immediata o dopo che l'evento è accaduto).
  • La procedura per evocare il richiamo (mediante riconoscimento o richiamo gratuito).

A sua volta, detti elementi dipendono sia dai meccanismi cognitivi che da quelli socioculturali , dove la produzione meccanica è coniugata con le relazioni di potere stabilite in un contesto specifico. Ad esempio, nel contesto criminale, l'istruzione di un avvocato o del pubblico ministero di ricordare un determinato evento può essere un fattore scatenante per creare una memoria spontanea falsa.

Allo stesso modo, la psichiatra Janet Boakes (1999), che è uno dei pionieri negli studi sulla sindrome della memoria falsa (specialmente in relazione ai ricordi di abusi sessuali su minori), suggerisce che questa sindrome si manifesti in larga misura come conseguenza del suggerimento prodotto nel contesto psicoterapeutico .

Secondo Boakes, molte delle persone che riferiscono di aver recuperato ricordi di una precedente esperienza di abuso sessuale, che non può essere corroborata da elementi esterni alla persona, lo fanno all'interno di un processo terapeutico, che l'autore stesso attribuisce a l'influenza delle pratiche, credenze e influenza del professionista.

Riferimenti bibliografici:

  • False Memory Syndrome Foundation (2018). Memoria e realtà Estratto il 15 agosto 2018. Disponibile all'indirizzo //www.fmsfonline.org.
  • Pinchanski, S., Víquez, E. e Zeledón, C. (2004). Ricordi imposti. Med. Leg. Costa Rica, 21 (2) [versione online]. Recuperato il 15 agosto 2018. Disponibile su //www.scielo.sa.cr/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1409-00152004000200004.
  • Boakes, J. (1999). Reclami di cattiva condotta sessuale. In Heaton-Armstrong, A., Shepherd, E. & Wolchover, D. Analizzando Testimonianza dei Testimoni. Blackstone Press: London.

Game Theory: Doki Doki Decoded! (Doki Doki Literature Club) (Aprile 2024).


Articoli Correlati