yes, therapy helps!
13 soluzioni al bullismo che potrebbero essere applicate a scuola

13 soluzioni al bullismo che potrebbero essere applicate a scuola

Aprile 2, 2024

Il bullismo o il bullismo è una realtà che, sebbene non sia nuova o recente, ha tradizionalmente ricevuto scarsa attenzione fino a pochi anni fa. È un fenomeno quello provoca grande sofferenza e gravi ripercussioni a coloro che soffrono, sia a breve che a lungo termine .

Ecco perché è necessario sviluppare e generare meccanismi per prevenirlo, rilevarlo ed eliminarlo dalle nostre classi. In questo articolo, proporremo dodici soluzioni o strategie anti-bullismo che potrebbero essere applicate a scuola.

  • Articolo consigliato: "I 5 tipi di bullismo o bullismo"

Bullismo o bullismo

Il bullismo o il bullismo sono considerati come qualsiasi atto o situazione in cui uno o più soggetti eseguono diversi tipi di azioni allo scopo di dominare e causare dolore o sofferenza a un altro o ad altri soggetti, stabilendo una relazione di dominio o superiorità tra Aggredito e assalitore ed eseguendo tali atti volontariamente e con insistenza nel tempo.


Il tipo di atti compiuti può variare enormemente, essendo sia diretto che indiretto: aggressioni fisiche, insulti, umiliazioni, rapine, furto d'identità, registrazione e la pubblicazione di alcuni elementi che suppongono un fastidio di quello colpito, la creazione di reti per ridicolizzarlo o persino l'induzione alla delinquenza o al suicidio. Attualmente tutto questo tipo di azione è punibile dalla legge, essendo in grado di affrontare l'aggressore o il responsabile legale per i diversi tipi di punizione.

Le conseguenze per le vittime di questo potrebbero essere come abbiamo detto in precedenza devastanti. Di solito ci sono problemi di adattamento, aumento del livello di ansia, percezione di inefficacia o impotenza, meno concentrazione, perdita di interesse, diminuzione dell'autostima e partecipazione sociale. Anche insicurezza, improvviso fallimento scolastico (che è di per sé un possibile indicatore), disturbi depressivi, minore percezione del sostegno sociale e difficoltà nel relazionarsi e nel fidarsi degli altri.


In alcuni casi, possono apparire tentativi di suicidio. Può anche accadere che apprendano il comportamento che hanno avuto con loro e poi lo replicano con altre persone.

Ecco perché fermare questo tipo di fenomeni è essenziale, poiché generano sofferenza e limitano lo sviluppo del bambino o dell'adolescente in questione.

13 strategie per risolvere il bullismo

Prevenire e risolvere situazioni di bullismo non è un compito facile: richiede uno studio sistematico dei diversi casi e dei meccanismi attraverso i quali si verifica per sviluppare successivamente strategie per evitare che le molestie possano apparire o eliminarle nei casi in cui vi sia . È necessario lavorare in profondità e in modo costante aspetti diversi .

Di seguito riportiamo tredici soluzioni e strategie utili per combattere il flagello del bullismo scolastico.


1. Sensibilizzare, sensibilizzare e dotare gli istituti scolastici e il personale docente di strumenti

È necessario sensibilizzare le istituzioni educative stesse e gli insegnanti , che in molti casi mancano di conoscenza sufficiente sul bullismo per rilevarlo. Inoltre, anche se fortunatamente accade sempre meno, in alcuni casi le situazioni di molestia vengono ignorate attivamente, consentendo il loro verificarsi senza ripercussioni (con una frase del tipo "sono cose da bambini").

Condurre riunioni di formazione per i professionisti del centro, insegnare loro come individuare casi e segni di abuso e l'importanza di agire contro di loro e sviluppare o seguire protocolli a questo riguardo è fondamentale

2. Coinvolgi il gruppo di classe

Il gruppo di classe è il contesto in cui di solito si verificano atti di aggressione , c'è un gran numero di testimoni dell'atto che testimoniano o addirittura partecipano all'aggressione. Infatti, l'aggressore spesso ripete le molestie poiché questo gli dà l'accettazione o l'attenzione dal resto dei suoi pari. Ecco perché è estremamente importante lavorare con il gruppo di classe nel suo complesso per prevenire il bullismo, rendere la reazione al bullismo negativo e non prosperare in atteggiamenti violenti e intolleranti.

3. Non rendere il bullismo un tabù

È comune vedere il bullismo come un fenomeno spiacevole di cui non si parla di solito apertamente e che tende a nascondersi, questo può rendere gli studenti stessi non in grado di riconoscerlo. Per combattere questo silenzio, è necessario parlare apertamente di ciò che il bullismo suppone, organizzando classi in cui la gente ne parla, le sue conseguenze sia a breve che a lungo termine e prendere in considerazione possibili misure per evitarlo.

4. Educazione emotiva e educazione ai valori

Uno dei modi più diretti per prevenire atti di bullismo è attraverso l'applicazione di piani d'azione tutorial dove c'è spazio per elementi focalizzati sull'educazione emotiva e sui valori degli studenti.Lavorare su valori come tolleranza o rispetto è fondamentale, così come insegnare come gestire ed esprimere le proprie emozioni (che a sua volta facilita l'acquisizione di empatia). Un esempio di attività che può favorirlo è attraverso la rappresentazione teatrale di diverse situazioni, la visione di film che trattano il soggetto in tutta la sua durezza o la discussione intorno a momenti o argomenti importanti per ogni bambino.

5. Realizzazione di attività di cooperazione

Per risvegliare l'empatia del gruppo e favorire che le molestie non prosperino, è molto utile svolgere attività di gruppo in cui la classe nel suo complesso deve lavorare insieme, stabilendo relazioni tra loro per raggiungere un obiettivo comune. La realizzazione di giochi o progetti di gruppo in cui tutti i componenti del gruppo devono essere coordinati È un buon esempio di questo.

6. Evitare di mediare tra molestie e molestie

L'idea della mediazione è una pratica molto utile e molto positiva affrontare conflitti tra due parti considerate uguali tra loro. Tuttavia, è controindicato nei casi di bullismo scolastico, poiché in questa situazione esiste una relazione iniqua tra aggressione e aggressione che non consente un corretto funzionamento della pratica.

7. Lavora con la parte lesa

La vittima deve essere trattata in modo tale da non sentirsi abbandonata, ma supportata e accompagnata , facendogli vedere che si stanno facendo le cose per risolvere la sua situazione. È essenziale esprimere le proprie emozioni, sentimenti, pensieri e dubbi senza metterle in discussione, attraverso metodi come la sedia vuota oi giochi di ruolo.

8. Famiglie: comunicazione e partecipazione

Le famiglie degli studenti hanno anche un ruolo importante quando si tratta di aiutare a rilevare e trattare i casi di molestie . È essenziale l'esistenza di una comunicazione fluida tra l'istituzione comunicativa e familiare, in modo tale che entrambi i nuclei abbiano informazioni sulla situazione del minore. Allo stesso modo, consigliare alle famiglie e insegnare loro diverse linee guida educative che possono migliorare la situazione del minore (sia che sia aggredita o aggressore) è di grande importanza. Potrebbe anche essere necessario ricorrere a procedimenti penali per risolvere il caso.

9. Prendi in considerazione l'aggressore

Uno degli errori più comuni che si fanno durante gli interventi in caso di bullismo è il fatto di concentrarsi solo sulla parte attaccata. Anche se è l'elemento che riceverà più attenzione una volta stabilite le molestie, È anche necessario lavorare con l'aggressore se vogliamo risolvere il caso di bullismo e fermare le aggressioni . È necessario fargli vedere le possibili conseguenze delle sue azioni (per esempio, fargli capire come dovrebbe sentirsi la vittima) e cercare di risvegliare in lui empatia e impegno.

10. Creazione di metodi di segnalazione anonimi

Spesso, molti bambini non osano o non vogliono denunciare casi che hanno visto o vissuto a causa della paura di rappresaglie o perché non vogliono che si sappia che li hanno informati. È necessario chiarire ai minori che coloro che denunciano il bullismo non sono spie, ma collaborano in modo che una o più persone smettano di subirne gli effetti. In ogni caso, è molto utile creare metodi di segnalazione anonimi in modo tale che chiunque possa segnalare un caso senza essere identificato. Un esempio è una cassetta postale virtuale di report anonimi.

11. Stabilire protocolli e procedure di valutazione e intervento e includerli nel piano di insegnamento

Sebbene al giorno d'oggi la maggior parte dei centri lo faccia già, È essenziale disporre di protocolli chiari e concisi che spieghino le procedure da seguire in caso di molestie . Si raccomanda inoltre di utilizzare sondaggi di prova e di valutazione come il CESC (Conduct and Social Experiences in Class).

12. Terapia psicologica

L'uso della terapia psicologica può essere fondamentale per superare le conseguenze del bullismo, soprattutto per quanto riguarda la vittima. In questo modo puoi eseguire varie tecniche che aiuteranno ad aumentare l'autostima dei malati, insegnare abilità sociali e meccanismi per affrontare i conflitti, aiutarti a esprimere te stesso e contribuire alla scomparsa o diminuzione dell'apatia, dell'ansia, dei sentimenti di impotenza e disperazione o possibili disturbi depressivi o di personalità derivati ​​dal bullismo.

13. Follow-up

Anche se un caso sembra risolto, è necessario effettuare un follow-up continuo nel tempo per verificare che le molestie si siano fermate completamente e non si ripeta , nonché possibili conseguenze di molestie a medio e lungo termine. Stabilire incontri periodici con l'aggressore e l'aggressore (separatamente) almeno durante i tre mesi successivi alla fine delle molestie e mantenere la comunicazione con le famiglie è essenziale.

Riferimenti bibliografici:

  • Castillero, O. (2017). Cyberbullismo: molestie nella rete. Analisi e proposta di intervento. Università di Barcellona.
  • Del Rey, R., Elipe, P. & Ortega-Ruiz, R. (2012). Bullismo e cyberbullismo: sovrapposizione e valore predittivo della co-occorrenza. Psicothema. 24, 608-613.

2015 Personality Lecture 12: Existentialism: Dostoevsky, Nietzsche, Kierkegaard (Aprile 2024).


Articoli Correlati